Attività di screening mammografico nel comune di Sortino in collaborazione con l'Asp di Siracusa
Il comune di Sortino, nell’ambito del programma di potenziamento degli screening oncologici promosso dall’ASP di Siracusa con il Centro Gestionale Screening, organizza attività di screening oncologico tramite unità mobile dotata di mammografo.
Nei giorni 10-11-12 Novembre 2025 sarà presente nel nostro Comune, un camper mammografico attrezzato, che offrirà gratuitamente e senza ricetta medica, alla popolazione femminile di età compresa tra i 50 e i 69 anni, esami di screening per la diagnosi precoce del tumore della mammella.
Contestualmente sarà possibile con gli operatori ASP del Centro Screening:
• Ritirare i kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci, rivolti a uomini e donne tra i 50 e i 69 anni, per la prevenzione del tumore del colon-retto;
• Prenotare PAP Test e HPV Test per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, destinati alle donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni;
• Reperire informazioni sulla vaccinazione HPV.
L’unità mobile, che sosterà davanti al poliambulatorio Asp di via Libertà, ha come obiettivo quello di avvicinare i servizi sanitari al territorio, offrendo alle cittadine e ai cittadini l’opportunità di effettuare esami di screening che consentano di individuare in fase iniziale una certa malattia, nello specifico un tumore, in persone asintomatiche.
Per prenotarsi chiamare 0931 312525 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30.
https://www.comune.sortino.sr.it/no…/notizie/novita_854.html
Il comune di Sortino, nell’ambito del programma di potenziamento degli screening oncologici promosso dall’ASP di Siracusa con il Centro Gestionale Screening, organizza attività di screening oncologico tramite unità mobile dotata di mammografo.
Nei giorni 10-11-12 Novembre 2025 sarà presente nel nostro Comune, un camper mammografico attrezzato, che offrirà gratuitamente e senza ricetta medica, alla popolazione femminile di età compresa tra i 50 e i 69 anni, esami di screening per la diagnosi precoce del tumore della mammella.
Contestualmente sarà possibile con gli operatori ASP del Centro Screening:
• Ritirare i kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci, rivolti a uomini e donne tra i 50 e i 69 anni, per la prevenzione del tumore del colon-retto;
• Prenotare PAP Test e HPV Test per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, destinati alle donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni;
• Reperire informazioni sulla vaccinazione HPV.
L’unità mobile, che sosterà davanti al poliambulatorio Asp di via Libertà, ha come obiettivo quello di avvicinare i servizi sanitari al territorio, offrendo alle cittadine e ai cittadini l’opportunità di effettuare esami di screening che consentano di individuare in fase iniziale una certa malattia, nello specifico un tumore, in persone asintomatiche.
Per prenotarsi chiamare 0931 312525 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30.
https://www.comune.sortino.sr.it/no…/notizie/novita_854.html

